La cremazione è una libera scelta di volontà ed una pratica civile senza preclusioni di carattere ideologico e religioso: infatti, dal 1963 è stato ammessa da Paolo VI, con apposita bolla, alla pari delle altre sepolture.
Per agevolare chi desidera farsi cremare, si sono costituite in Italia numerose Associazioni per la cremazione: esse assistono gli iscritti per le pratiche legali e burocratiche necessarie al momento del decesso e svolgono opera di informazione per far conoscere i vantaggi sociali, igienici ed economici della cremazione.
A Roma, l’A.R.C. si è costituita nel 1951 e nel 1981 (DPR 21.10.75 n. 803) ha ottenuto il riconoscimento giuridico a conferma della sua attività senza scopo di lucro.
Possono diventare soci dell’A.R.C. cittadini maggiorenni italiani e stranieri, anche se residenti fuori Roma, compilando la domanda d’iscrizione dell’Associazione e scrivendo di proprio pugno la dichiarazione di volontà “Voglio essere cremato”. La firma deve essere convalidata dall’A.R.C.