Cremazione per animali

Cremazione per animali

Cremazione per Animali Domestici: Guida Completa al Servizio in Italia

La cremazione degli animali domestici è un servizio in costante crescita in Italia. Sempre più persone scelgono questa opzione per offrire una sepoltura dignitosa e rispettosa ai propri amici a quattro zampe. In questa guida scoprirai tutto ciò che c’è da sapere: tipologie, costi, modalità di restituzione delle ceneri e come evitare rincari dovuti alle intermediazioni.


Cos’è la cremazione per animali

La cremazione per animali consiste nella combustione controllata della salma del proprio animale da compagnia in un impianto specializzato. Proprio come per gli esseri umani, i crematori per animali devono rispettare rigide normative ambientali e di sicurezza, e sono soggetti a controlli periodici.


Normative e regolamenti

Gli impianti per la cremazione degli animali devono:

  • Rispettare le normative ambientali italiane ed europee.
  • Essere autorizzati dalle ASL e soggetti a verifiche sanitarie.
  • Garantire un processo sicuro e trasparente.

Tipologie di cremazione per animali

Esistono due principali tipologie di cremazione per animali domestici:

Cremazione individuale

  • L’animale viene cremato singolarmente.
  • Le ceneri vengono restituite ai proprietari.
  • Le ceneri possono essere conservate in urne cinerarie personalizzate.

Cremazione collettiva

  • Più animali vengono cremati contemporaneamente.
  • Le ceneri non vengono restituite, ma smaltite secondo la normativa vigente.
  • È l’opzione generalmente più economica.

Urne cinerarie per animali: scelta e personalizzazione

Nel caso di cremazione individuale, le ceneri dell’animale vengono consegnate in un’apposita urna cineraria (Pet Urn).

  • Le urne per animali sono più piccole rispetto a quelle per esseri umani.
  • Sono disponibili in molte varianti: in ceramica, metallo, legno o biodegradabili.
  • L’ARC offre un ampio catalogo di urne cinerarie personalizzabili, adatte a ogni esigenza.

Attenzione alle intermediazioni

Il servizio di cremazione viene spesso proposto tramite:

  • Il veterinario di fiducia.
  • Imprese funebri.

Tuttavia, è importante sapere che in molti casi questi intermediari ricevono provvigioni dagli impianti crematori. Questo può comportare un aumento del prezzo finale per il cliente.

Consiglio utile: per risparmiare ed essere più informati, è preferibile contattare direttamente gli impianti di cremazione per animali, senza passare da terzi.


Il servizio della nostra Associazione

La nostra Associazione So.Crem, già riconosciuta per la tutela delle volontà testamentarie legate alla cremazione umana, offre anche supporto per la cremazione degli animali domestici.

  • Collaboriamo con impianti affidabili e trasparenti.
  • Proponiamo tariffe eque, senza sovrapprezzi.
  • Garantiamo informazioni chiare e assistenza gratuita.

Contatti e assistenza

Per ricevere informazioni sul servizio di cremazione per animali domestici, costi, strutture disponibili o modalità di restituzione delle ceneri, contattaci via email o telefonicamente.

No Comments

Leave a Reply

Contattaci su WhatsApp