Per diventare Soci dell’A.R.C. si compila con i propri dati la domanda d’iscrizione e si scrive di proprio pugno la Dichiarazione di Volontà che viene convalidata dall’Associazione Romana per la Cremazione, attraverso la presentazione di un documento di riconoscimento valido.
La quota d’iscrizione una tantum all’Associazione è di EURO 15 mentre la quota sociale annua è di EURO 15.
Ogni anno, l’A.R.C. invierà ai Soci un bollettino di c/c con l’importo stampato della quota sociale annuale da pagare e la convocazione dell’ Assemblea dei Soci.
Il Regolamento interno dell’A.R.C. prevede, per i Soci che lo desiderano, un servizio di accantonamento della somma, o quota parte di essa, stabilita a copertura delle future spese di funerale che verrà svolto da una impresa di fiducia.
Al momento del decesso l’impresa designata provvederà ad eseguire il servizio funebre in accordo con i parenti o i delegati, concordando il servizio pagato per intero all’origine o le eventuali differenze in corso d’essere.
La tessera personale consegnata al Socio ha valore di espressione di volontà in Italia e all’estero, così come l’impresa sarà in grado di effettuare trasporti funebri in tutto il mondo.
L’iscrizione all’A.R.C. garantisce pertanto una doppia garanzia: una certificazione assoluta e legale della volontà del de cuius in vita e la garanzia dell’etica professionale dell’impresa funebre garantita dall’associazione stessa.
L’A.R.C., nel caso di mancata richiesta di cremazione frapposta da eredi, può procedere legalmente per tutelare la volontà dei Soci.
Iscrizione a distanza
L’iscrizione con dichiarazione di volontà testamentaria deve essere effettuata di fronte a un nostro incaricato.
Per coloro che risiedono fuori Roma, per le persone con disabilità o per chiunque sia impossibilitato a muoversi, è consentito procedere tramite un video inviato via WhatsApp al numero 3357796052. Nel video dovranno essere chiaramente visibili:
la persona richiedente;
un documento di identità e la tessera sanitaria, entrambi inquadrati in modo leggibile;
la medesima persona nell’atto di apporre la propria firma sul modulo debitamente compilato in tutte le sue parti.
La persona dovrà inoltre dichiarare in video il proprio nome e cognome, pronunciando ad alta voce e con chiarezza la seguente formula:
“Sono nelle mie piene facoltà di intendere e di volere e desidero che la mia salma sia cremata, nominando l’Associazione Romana di Cremazione esecutrice testamentaria di questa mia volontà.”
Qualora si desideri che le ceneri siano affidate o disperse in natura, tale volontà dovrà essere espressa esplicitamente in aggiunta alla dichiarazione sopra riportata.
Il modulo di volontà testamentaria, debitamente compilato e firmato, dovrà essere consegnato all’Associazione a mano da un incaricato oppure spedito per posta, allegando le fotocopie dei documenti di identità. L’Associazione provvederà quindi a convalidare e archiviare il modulo originale, previa verifica dell’avvenuto pagamento della quota di iscrizione di €30, che potrà essere effettuato:
al momento della consegna tramite il nostro incaricato;
anticipatamente tramite versamento sul conto corrente postale 64401003, intestato a ASSOCIAZIONE ROMANA DI CREMAZIONE;
tramite bonifico bancario su IBAN IT78P0760103200000064401003;
tramite Satispay, specificando sempre la causale del versamento.
Si precisa che l’iscrizione a distanza si considera perfezionata esclusivamente qualora vengano rispettate tutte le modalità sopra indicate. Pertanto, l’invio del solo video, senza la consegna della documentazione e senza l’attestazione dell’avvenuto pagamento, non sarà sufficiente a formalizzare l’iscrizione né a convalidare la volontà testamentaria.
Deposita legalmente la tua volontà di cremazione
Compila il modulo d’iscrizione ed effettua il pagamento della quota sociale
Essere iscritti all’Associazione Romana di Cremazione serve a depositare le volontà di chi vuole farsi cremare: legalmente e giuridicamente.
Scrivendo il proprio testamento olografo e depositandolo presso di noi, si avrà la certezza del rispetto della propria volontà, evitando di far scegliere alla maggioranza dei parenti o a chicchessia una sepoltura diversa.